SERVIZIO CIVILE
Con la riforma della Leva Obbligatoria e con la conclusione dell’Obiezione di Coscienza, si da vita, tramite l’approvazione della legge n. 64 del 6 marzo 2001, al Servizio Civile Nazionale, inteso come opportunità di cittadinanza attiva, non più obbligata. Si tratta di salvaguardare la Patria, non attraverso la difesa del territorio dello Stato o la tutela dei suoi confini esterni, ma con la condivisione di valori comuni fondanti l'ordinamento democratico. Si tratta, infatti, di una scelta “libera” che dura 12 mesi e che racchiude in sé la volontà e il desiderio di compiere un’esperienza che consente sia di accostarti cautamente al mondo del lavoro, a volte riuscendo anche ad imparare un mestiere spendibile nella futura carriera lavorativa, sia la crescita a livello umano, empatico e di abilità relazionali, scoprendo e sperimentando il piacere di “stare con gli altri” e di “fare per gli altri”.
Per ogni informazione: http://www.serviziocivilesicilia.it/